Auguri da Pepe Rosa!

croccante

Cari amici,

anche quest’anno è arrivato il Natale, un momento di magia e condivisione.

Pepe Rosa vi augura un sereno Natale e per l’occasione vi propone una ricettina natalizia facile e leggera: il croccante al malto di riso.

Ricetta

Mescolare muesli, frutta secca, uvetta con il malto di riso. Stendere il composto su una teglia da forno e infornare per 15 minuti  a 180°. Lasciar riposare e una volta freddo è pronto da gustare!

Pubblicità

Pepe Rosa si diletta in un buffet settembrino nella suggestiva Saluzzo…

Per un pranzo di compleanno, Pepe Rosa ha organizzato un buffet ricco e leggero.

IMG-20140912-WA0013

Ecco il menu!

Aperitivo

  • Crema di peperoni dolci accompagnata da torciglioni di pasta sfoglia
  • Spiedini tricolore con pomodorino pachino, mozzarellina di bufala e panzerottini fritti
  • Girelle con pesto di olive taggiasche / girelle con salmone e rucola

Continua a leggere

MENU DI PRIMAVERA 2014

 

Spring_BlossomsIn questi mesi abbiamo continuato il nostro percorso alla ricerca di cibi genuini, naturali e ovviamente gustosi. Prediligendo una cucina ricca di verdure di stagione, di abbinamenti equilibrati e leggeri vi invitiamo a provare le nostre creazioni in cucina!

Troverete accanto a ogni piatto la sigla GF (Gluten Free) per le ricette prive di glutine e V per quelle vegetariane.

Continua a leggere

Menu autunno 2013

APERITIVO
Piccola bontà ai sapori d’Italia (farina, acqua, lievito, mozzarella, pomodoro, basilico)
Girandole multicolore (pan carrè, burro, formaggio fresco, salmone affumicato oppure patè d’olive o rucola)
Samosa ai porri e gorgonzola (pasta fillo, porri, gorgonzola, latte, succo d’arancia)
Mini-cubo al caprino, pomodori secchi e timo (farina, olio, latte, pomodori sott’olio, caprino, timo)
Ravioli ripieni alla fontina e prosciutto cotto

ANTIPASTI
Aringa in carpione (aringa, aceto, cipolla, chiodi di garofano, pepe in grani)
Trota salmonata alla Eufemia (trota salmonata, bacche di ginepro, aceto balsamico, sedano, valeriana)
Sformato di carota e ginger con fondutina di parmigiano (carote, uova, panna, latte, zenzero, parmigiano)
Cocotte zucchine e menta (zucchine, ricotta, uova, menta, panna)
Pacchettini di feta, patate e basilico con crema di zucca (patate, feta, basilico, erba cipollina, zucca)

PRIMI
Linguine di Gragnano con intingolo di pesce (linguine, triglie, mazzancolle, pomodoro fresco, aglio, prezzemolo)
Paccheri con gamberoni e rucola (paccheri, gamberoni, rucola, pomodoro fresco)
Gnocchi di zucca con cipolle caramellate (zucca, farina 00, cipolle, zucchero, aceto balsamico)
Gnocchi di castagne con pecorino Toscano DOP (farina 00, farina di castagne, burro, pecorino toscano DOP)
Cannelloni fatti in casa alla trevigiana, gorgonzola dolce e noci (sfoglia all’uovo, besciamella, parmigiano, trevigiana, noci, gorgonzola dolce)

SECONDI
Madeleine di mare (platessa, merluzzo, patate, parmigiano, aglio, prezzemolo)
Dadolata di pollo al profumo di zenzero e anice (pollo, zenzero fresco, semi di anice)
Pollo alle mandorle (pollo, salsa di soia, miele, mandorle, cipollotti, zenzero)
Torretta di manzo alle spezie (tritata di manzo, piselli, uova, curry, yogurt)
Polpettine mignon con salsa di mela e curry (macinato di suino e bovino, pangrattato, parmigiano, uova, prezzemolo, mele, curry)
Spezzatino alla birra (carne di bovino, birra, farina, erbe aromatiche, chiodi di garofano, carota e cipolla)
Bon bon di manzo (carpacci di manzo, erbe aromatiche, pan grattato, parmigiano)

DESSERT
Bunet (latte, cacao, uova, amaretti, zucchero)
Bicchierino con mousse al cioccolato fondente  e crisp di riso soffiato caramellato (cioccolato, panna, latte, uova, zucchero, riso soffiato)
Creme caramel all’arancia e Grand Marnier (uova, latte, zucchero, arance, Grand Marnier)
Brownie vegano senza zucchero (cioccolato, spinaci, succo d’agave, olio extravergine d’oliva, farina di grano, farina di mandorla)
Tortina di cacao e pere (farina di riso, uova, olio extravergine d’oliva, uova, zucchero, pere)

ACCOMPAGNAMENTO AL CAFFE’
Rose del deserto (cereali, cioccolato fondente, cioccolato bianco)

Tempo di fiori d’acacia

Tempo di fiori d'acacia

Non solo fritti in pastella, ma i fiori d’acacia possono essere anche preparati in un’ottima torta soffice.
E’ senza burro e senza lievito, ed è anche adatta ai celiaci. Chi abita in campagna e ha la possibilità di coglierli ne approfitti!

Ingredienti: 2 uova, 90 gr. di zucchero di canna, 90 gr di farina di riso setacciata, 40 gr di olio EVO, 5 grappoli di fiori di acacia, zucchero a velo qb.
Accendere il forno a 180 gradi.
Separare i tuorli dagli albumi e montarli a neve con un pizzico di sale. A parte montare i tuorli con lo zucchero, e aggiungervi 1 cucchiaio di acqua bollente fino a formare una bella crema. Unire poi la farina di riso e l’olio. Unire delicatamente gli albumi montati a neve al composto e infine i fiori precedentemente sgranati.
Versare l’impasto in una tortiera foderata con carta da forno per 40 minuti. Una volta sfornato lasciare raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo.